Presidente
psicologa, psicoterapeuta cognitiva, sessuologia, terapeuta EMDR di primo livello
Svolge l'attività clinica da 15 anni principalmente con adulti, adolescenti e coppie con un’attenzione particolare alla donna e alla famiglia. Si occupa di mindfulness e conduce gruppi MBSR per la riduzione dello stress. Ha maturato negli anni anche esperienza in ambito formativo.
Vice presidente
psicologa
Si occupa dal 2001 di sostegno psicologico ai singoli e alle coppie. In particolare data la pregressa esperienza nel settore delle pari opportunità si dedica con particolare interesse alle tematiche femminili, al l’orientamento scolastico e professionale, al bilancio di competenze, e all’attività formativa
Segretario
psicologa, psicoterapeuta, terapeuta EMDR di primo livello
Specializzata in terapia psicoanalitica presso la SIPRe di Milano. Si occupa da diversi anni di problematiche legate alla famiglia e alla maternità, sia privatamente, sia presso lo Studio Medico De Stefanis ( www.studiomedicodestefanis.it ) dove collabora con pediatri e medici di base.
Tesoriere
Dott.ssa Cecilia Gautier
Educatrice alla fertilità e da anni studiosa della figura femminile e delle sue sfaccettature, si impegna a divulgare queste conoscenze, integrando varie tecniche per favorire la consapevolezza e l’ascolto del proprio corpo. Insegna il metodo naturale sintotermico Roetzer per la conoscenza della fertilità, e tiene incontri in varie città europee, rivolti alle donne, alle coppie, alle adolescenti e pre-adolescenti
Dott.ssa Maria Teresa Ruggiero
Psicologa, psicoterapeuta, terapeuta EMDR di secondo livello.
Esercita a Monza e Milano.Psicologa, psicoterapeuta individuale e di gruppo
Libera professionista, svolge attività clinica con adulti, coppie, adolescenti. Si occupa del sostegno alla genitorialità, alle madri durante la gravidanza e dopo il parto. Si interessa anche delle nuove forme del disagio in età evolutiva, con particolare attenzione ai disordini del comportamento alimentare in età pediatrica considerando i nuovi contesti familiari e le logiche di funzionamento dei nuovi genitori. Coordina presso diverse RSA lombarde il lavoro psicologico con i famigliari e gli operatori dei pazienti ricoverati.
Dott.ssa Eleonora Colombo
Neuropsicologa clinica in formazione. Genovese di adozione, si occupa di valutazione dei disturbi cognitivi acquisiti nell'adulto (memoria, attenzione, linguaggio, ...) e di prevenzione dell'invecchiamento mentale. Ha maturato esperienza anche nell'ambito della riabilitazione cognitiva con pazienti malati di Parkinson e organizza corsi di ginnastica mentale per adulti e anziani
Maria Rita Pianezza