Associazione di promozione sociale a favore della donna, della coppia e della famiglia
  • Ca'maman

Baby blues e ansia

 I cambiamenti ormonali, il parto, la “separazione fisica” dal bambino, suscita in diverse mamme  sensazioni di tristezza e ansia che tenderanno a scomparire spontaneamente nel giro di un paio di settimane dal parto. Questa è una condizione fisiologica assolutamente comune chiamata baby blues che riguarda dal 30 al l’80% delle mamme.

 

Talvolta, tra il primo e il sesto mese dopo il parto, le sensazioni di tristezza e ansia potrebbero essere più profonde e provocare sensi di colpa o di inadeguatezza, spossatezza fisica, disturbi somatici, senso di isolamento, difficoltà di concentrazione e umore depresso.

Il primo passo per poter stare meglio è riconoscere senza vergogna che può succedere senza pensare per questo di non essere una brava mamma.

Circa il 10-18% delle donne soffre di depressione post-partum. A questo proposito è importante sottolineare che si può guarire completamente chiedendo un supporto psicologico.

Come associazione ci poniamo l'obiettivo di prevenire il più possibile questi disagi attraverso le nostre attività. 

  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • IL LUTTO PER COVID 19
  • ESSERE DONNA
  • ESSERE MAMMA
  • La gravidanza e il parto ai tempi del COVID19
    • Genitorialità
    • Baby blues e ansia
    • Lutto perinatale
    • Interruzione di gravidanza
    • Fecondazione assistita
    • Adozione e affido
  • News ed eventi
  • Contattaci

Condividi il nostro lavoro e sostienici donando il 5 per mille. Ci aiuterai a dare vita a progetti volti al benessere della donna e della famiglia

  CODICE IBAN: 

IT34I0306967684510749155281

 


Immagini del sito elaborate e prodotte da ICAROTUTTLE


Ca'Maman, Associazione di Promozione Sociale

Genova e Monza

 

 

pagina facebook

infocamaman@gmail.com

instagram @associazione_camaman

 

tel +39 3470081717

Genova


Privacy | Informativa sui cookie
Accesso Uscita | modifica
  • Ca'maman
    • CHI SIAMO
      • Comitato direttivo
      • I soci attivi
      • Collaboriamo con ...
    • COSA FACCIAMO
      • Spazi di ascolto
      • Colloqui
      • Eventi e formazione
    • IL LUTTO PER COVID 19
      • come gestire il lutto in famiglia
    • ESSERE DONNA
      • Sessualità e coppia
      • Infertilità
      • Endometriosi
    • ESSERE MAMMA
    • La gravidanza e il parto ai tempi del COVID19
      • Genitorialità
      • Baby blues e ansia
      • Lutto perinatale
      • Interruzione di gravidanza
      • Fecondazione assistita
      • Adozione e affido
    • News ed eventi
    • Contattaci
  • Torna su
chiudi